Desideri una pelle sempre liscia? La scelta giusta è l’Epilazione Laser!
Scopri il perche…
Desideri una pelle sempre liscia?
La scelta giusta è l’Epilazione Laser!
Scopri il perche…
Efficacia sulla ricrescita del pelo?
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Ceretta: Il pelo ricrescerà sempre
Luce Pulsata: Il pelo verrà in parte eliminato e in parte assottigliato diventando peluria. La peluria potrà ridiventare pelo nei mesi successivi.
Laser: Il pelo colpito in fase Anagen non ricrescerà mai più. Il laser a diodo a differenza di tutte le altre tecniche rimuove permanentemente i peli colpiti nella singola seduta.
Efficace su ogni fototipo di carnagione?
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Ceretta: Su tutte le carnagioni.
Luce Pulsata: La luce pulsata è l’unica tecnica che esclude la possibilità di trattare pelli scure e abbronzate, a differenza della ceretta o del laser.
Laser: Su tutte le carnagioni, grazie alla termolisi selettiva non va a colpire i tessuti della pelle circostante, ma solo la melanina presente in concentrazione all’interno del pelo.
Velocità? (Es. su mezza gamba)
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Ceretta: 20/25 minuti
Luce Pulsata: 10/12 minuti
Laser: 5/6 minuti.
Tra i tanti vantaggi, il laser a diodo è sicuramente la tecnica più veloce. Questo perché a differenza della ceretta o luce pulsata non necessita di intervalli di raffreddamento della pelle.
Numero sedute necessarie per eliminarli tutti?
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Ceretta: Non è possibile eliminarli del tutto.
Luce Pulsata: 12/15 sedute. Impiega fino a 3 sedute per distruggere il singolo bulbo.
Laser: 4/7 seduta. Il laser grazie alla termolisi selettiva colpisce il bulbo e tutta la struttura del pelo con la massima potenza e in totale sicurezza per il tessuto della pelle circostante, distruggendolo del tutto se il pelo in quel momento di trova in fase anagen.
Intervalli tra una seduta e l’altra?
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Ceretta: 15/30 giorni per sempre.
Luce Pulsata: 21/30 giorni fino al completamento del ciclo.
Laser: 30/60 giorni fino al completamento del ciclo.
La potenza e la selettività del Laser permette di eseguire i cicli di trattamento molto più diluiti nel tempo rispetto a tutte le altre tecniche.
Costo della singola seduta?
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Ceretta: Costo basso.
Luce Pulsata: Costo medio.
Laser: Costo medio.
Il Laser grazie agli innumerevoli vantaggi sulla durata, l’assenza di dolore, e il numero di sedute necessarie (decisamente più basso), permette di essere il servizio che, in termini di seduta singola è tra i più cari ma in termini di costi totali per il completo risultato finale è tra i più economico e vantaggioso
Costo nell’arco del tempo?
CERETTA
LUCE PULSATA
LASER A DIODO
Laser: In proporzione alle altre tecniche, anche se il costo di una singola seduta è decisamente più alto degli altri metodi, se si considera il minor numero di sedute necessarie e il fattore di “Garanzia di risultato nel tempo” alla fine il Laser è tra le tecniche più convenienti, sicure, definitive ed efficaci.
L’unica tecnologia scelta dalle Star per ottimizzare i risultati in totale efficacia e sicurezza!
Affidati a chi ti da più performance di risultato, e Di ADDIO PER SEMPRE alle cerette!!
PRO, è la versione del MeDioStar Next che offre un nuovo programma operativo chiamato “PROFESSIONAL”
Quando la macchina viene impostata in modalità PROFESSIONAL, permette all’estetista di variare oltre alla fluenza e frequenza, altri due parametri, cioè la lunghezza dell’impulso e la scelta tra impulso singolo e doppio. Tale flessibilità è fondamentale per trattare con maggiore efficacia i peli sottili, più chiari e radi. Ed effettuare trattamenti più sicuri per le pelli abbronzate.
L’unica tecnologia in grado di raggiunge la potenza di 2400W, collocandosi pertanto al primo posto dei laser per l’epilazione più performanti esistenti sul mercato.
Veloce, sicuro ed efficace sui peli più difficili da trattare
Sicuro su ogni tipo di pelle, tutto l’anno anche in estate
Eccellente sistema di raffreddamento integrato a 360° della pelle
Modalità SmoothPulse per trattamenti sempre più confortevoli
Flessibilità di variazione dei parametri per trattamenti personalizzati
La miglior soluzione ai problema dei peli.
Efficacia su peli chiari e sottili.
Sicurezza sulle pelli abbronzate ed i fototipi scuri.
Comfort sulle zone ad alta densità pilifera.
Clicca QUI e Contattaci per una consulenza conoscitiva e PROVA GRATUITA
Oggi, grazie a questa tecnologia all’avanguardia, possiamo garantire a tutti i clienti una maggiore efficacia, sicurezza e comfort.
L’informativa al trattamento
EPILAZIONE LASER:
Il principio su cui si basa l’epilazione laser è quello della selettività termocinetica (fototermolisi selettiva) secondo cui, utilizzando peculiari lunghezze d’onda, si può ottenere un determinato effetto biologico con minimo danno sui tessuti circostanti.
La luce laser, opportunamente regolata, raggiunge il follicolo pilifero fino alla regione del bulbo, dove viene assorbita, e trasformata in calore con conseguente necrosi termica e caduta del pelo.
La fase in cui il laser colpisce con effetto definitivo
Il trattamento è efficace solo sul follicolo in fase di crescita (anagen). La fase ANAGEN non avviene mai contemporaneamente per tutti i follicoli presenti nella stessa zona anatomico. Al fine di attendere che tutti i follicoli ritornino in fase anagen, sono necessari quindi trattamenti multipli a intervalli di 4-12 settimane.
La laser-terapia presenta vantaggi notevoli rispetto alla rimozione dei peli con le tecniche tradizionali in quanto:
La rasatura, eseguita con un rasoio elettrico, assicura una rimozione dei peli economica e indolore, comporta però l’irritazione della cute e la ricrescita di peli più ispidi;
La ceretta depilatoria, a freddo o a caldo, consente di rimuovere i peli dalla superficie cutanea con una ricrescita variabile dalle 2 alle 6 settimane, però tale procedura può dar luogo a irritazione cutanea e follicoliti;
La rimozione manuale dei peli tramite pinzette può dar luogo a peli incarniti, follicoliti e cicatrici e inoltre non può essere eseguita su superfici estese;
Le sostanze depilatorie chimiche, che idrolizzano il legame di solfuro dissolvendo il pelo, sono composti spesso maleodoranti e usati frequentemente danno luogo a dermatiti o ipersensibilità cutanee.
La rimozione laser-assistita dei peli permette invece una depilazione molto duratura su ampie zone del corpo, con minima dolorabilità, e senza lasciare esiti cicatriziali.
I maggiori benefici si hanno in soggetti con cute chiara e peli scuri in quanto la bassa presenza di melanina presente a livello epidermico non interferisce nell’assorbimento della luce laser sul follicolo.
Il mese precedente e nei due mesi successivi al trattamento, è sconsigliata l’esposizione solare o lettini abbronzanti in modo massiccio e prolungato.
Il numero dei trattamenti può variare da 4 a 15 sedute in relazione al tipo di cute (fototipo chiaro o scuro), al colore del pelo, alla zona di trattamento, alle problematiche ormonali di base.
Patologie che possono ritardare il risultato finale
In alcuni casi, in soggetti affetti da ipertricosi e irsutismo, è necessario preventivamente valutare con l’endocrinologo la necessità di abbinare una terapia con antiandrogeni, che ottimizza e rende più duraturi i risultati ottenuti con la laserterapia.
Il trattamento si effettua solo su peli visibili, che devono avere una lunghezza di pochi millimetri rispetto alla superficie cutanea.
E’ possibile effettuare un’epilazione con lametta o con rasoio tra una seduta e l’altra di laser-terapia, nell’eventualità in cui gli intervalli tra le sedute fossero molto allungati.
Prima Durante e Dopo il trattamento
Prima del trattamento l’area cutanea viene ripulita con una soluzione detergente, questo per togliere le impurità della pelle.
Durante il trattamento viene applicato un gel per ridurre ulteriormente la sensazione di fastidioso localizzato, in quanto è possibile avvertire una leggerissima sensazione di bruciore o pizzichio.
Durante la seduta è indispensabile indossare adeguati occhiali protettivi, in quanto il raggio può causare danni permanenti alla retina.
La durata necessaria, per ogni seduta, dipende dalle dimensioni della superficie che deve essere trattata.
Nei giorni successivi si consiglia di applicare una pomata lenitiva e antinfiammatoria ed eventualmente di applicare schermanti solari se il trattamento è effettuato su una zona foto-esposta a raggi solari. E’ inoltre importante non assumere farmaci fotosensibilizzanti durante il trattamento, o senza avvisare l’operatrice estetica.
Controindicazioni e/o complicanze
Soprattutto nei soggetti a fototipo scuro o/e con peli di grosso diametro si possono riscontrare eritema, edema, papule, vescicole, erosioni, follicoliti e talora ipoiperpigmentazioni temporanee.
Non vi sono controindicazioni assolute a sottoporsi alla laser-terapia durante lo stato di gravidanza, ma non essendo stati eseguiti studi scientifici in merito, se ne sconsiglia il trattamento.
L’esperto risponde..
DOMANDE FREQUENTI LASER DIODO 808
Conoscere questa Tecnologia:
Il trattamento con il Laser Diodo 808, che si ottiene mediante l’uso di un manipolo passato sulla pelle, è il miglior sistema per l’epilazione progressiva permanente, efficace, veloce e sicura. Nei casi di soggetti sani, con 6-10 sedute ci si potrà scordare dei peli superflui. Il laser a diodo 808nm rappresenta la nuova frontiera dell’epilazione progressiva permanente affidata alla tecnologia del laser.
E’ il miglior sistema di epilazione progressiva permanente.
Il Laser Diodo 808, genera un raggio laser di una particolare lunghezza d’onda (808nm), in grado di attraversare la cute senza nessun’azione, ma di andare dritta a colpire i pigmenti dei peli (melanina) all’interno dei bulbi piliferi. Ciò nè consegue un aumento della temperatura e la conseguente distruzione definitiva delle cellule germinative e del bulbo pilifero. Ottenendo quindi la depilazione permanente tramite il principio della fototermolisi selettiva.
Tutte le parti del corpo, ad eccezione:
1. Della zona sotto le sopracciglia
2. Dello scroto
3. Dell’interno delle orecchie e del naso.
– Tempo seduta per singola zona dai 5 ai 20 minuti;
– 1 seduta ogni 30/60 giorni;
– dalle 4 alle 15 sedute per eliminare in maniera permanente la ricrescita del pelo.
Sensazioni e curiosità sul Trattamento:
Il nuovo sistema di raffreddamento della cute, permette all’epidermide di non assorbire il calore rilasciato dai bulbi pilireri colpiti dal raggio Laser, proteggendo la pelle da eventuali rischi. Questo garantisce un trattamento sicuro e piacevole.
La cliente, dopo il trattamento, potrà immediatamente tornare alle sue normali attività. L’unica eccezione rimane quella di non esporsi ai raggi solari UV, da cui dovrà fare attenzione per circa “7gg” prima e dopo la seduta.
Se pur non è obbligatorio per la garanzia di un risultato finale, è strettamente consigliato l’utilizzo di creme domiciliari abbinate al protocollo. Questo al fine di proteggere maggiormente la cute e renderla comunque predisposta a ricevere il trattamento laser. L’unico prodotto indispensabile per la corretta esecuzuone del servizio, è un normale gel, categoricamente incolore ed inodore, che espleta un’azione rinfrescante e facilita il passaggio della luce laser.
Sì. Già dalla prima seduta si potrà riscontrare una notevole riduzione della peluria in fase di ricrescita.
In linea di massima sì, anche se in alcuni casi con la Luce pulsata è molto facile riscontrare solo una riduzione del volume del pelo (trasformandolo in vello). Mentre la Luce Pulsata non permette di trattare con la stessa intensità una pelle scura o molto abbronzata, il laser Diodo 808 sì, e con risultato di gran lunga migliore e definitivo. Altra componente è la maggiore rapidità di utilizzo del laser Diodo 808
Precauzioni:
La cliente, dopo il trattamento, potrà immediatamente tornare alle sue normali attività. L’unica eccezione rimane quella di non esporsi ai raggi solari UV, da cui dovrà fare attenzione per circa “7gg” prima e dopo la seduta.
Alcune tecnologie più evolute, come il Mediostar Next (versione PRO), permettono di non interrompe il ciclo di trattamento nei periodi estivi o di maggior esposizione al sole. Anche se rimane preferibile aspettare almeno “7 giorni” dall’ultima esposizione.
Alcune tecnologie di ultima generazione, come il Mediosrar Next (versione PRO), possiedono dei programmi specifici che permettono di trattare soggetti con pelle parzialmente abbronzata o scura.
Tutti, ma è sconsigliato ai ragazzi che ancora non hanno completato lo sviluppo, questo perché con il completamento dello sviluppo appariranno altri peli. Inoltre è sconsigliato alle donne in gravidanza, perché l’alterazione ormonale potrebbe far riformare altri bulbi dormienti.
Clienti/pazienti con eventuali malattie della pelle.