
La nuova tecnica di Pedicure Professionale senza lame!
Scritto da esteticadeluxe. Posted in Consigli Estetista Nessun commento

Clicca QUI e Contattaci per una consulenza conoscitiva o per provare il servizio.
Pedicure con Micromotore
E’ il nuovo metodo per trattare il piede in maniera professionale ed avere un pedicure perfetto e più a lungo . Si utilizza un macchinario professionale chiamato MICROMOTORE dotato di frese con varie dimensioni il cui compito è quello di abradere e levigare in maniera impeccabile le cuticole, le unghie se necessario e gli ispessimenti cutanei.
Questo nuovo metodo scongiura ferite o tagli che potrebbero essere causati dall’utilizzo di bisturi o lame e non presenta nessun tipo di controindicazioni. E’ particolarmente delicato e dona piacevolezza e benessere.
La normativa vigente
Dal 12 Gennaio 2017 il Decreto Interministeriale n° 206 del 15/10/2015 scheda n°12 entrata in vigore ponendo il divieto per l’estetista di utilizzare lame, bisturi, sgorbie e qualsiasi utensile tagliente. Questa informazione deve essere un punto essenziale per permettere al cliente finale di sapersi orientare nel scegliere il giusto professionista capace di prendersi cura della salute di chi sottopone al servizio.
Vantaggi principali
- maggior comfort per il cliente;
- levigatura ottimale delle cuticole;
- pulizia profonda sulle unghie;
- Possibilità di trattare molti più inestetismi come occhi di pernice, Onicogrifosi, etcc.
Fasi di sterilizzazione a NORMA dell’Attrezzature utilizzate
COSA IMPONE LA LEGGI DI RIFERIMENTO?
Legge n.1 del 1990 L’attività di Estetista viene definita nell’art. 1 della Legge n. 1 del 1990 come quella che: “..comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti.”
D.Lgs 626/94 Quando uno strumento entra a contatto con mucose sangue e tessuti DEVE essere sterilizzato (mani, piedi, unghie, trucco semipermanente, massaggi, ecc…) Sono trattamenti da considerarsi a RISCHIO DI INFESIONI crociate.
DICHIARAZIONE LEGISLATIVA: Le misure di sicurezza adottate devono essere aggiornate allo STATO della SCIENZA e della TECNICA più evolute. Tale disciplina è volta anche a tutelare i terzi che vengono in contatto con l’ambiente di lavoro (nel caso di un centro estetico, i clienti).
In parole semplici la normativa impone l’obbligo di utilizzare le migliori tecniche di strilizzazione man mano più aggiornate e al passo con la tegnologia più efficace scentificamente.
Tali tecnologie ad oggi più efficace per la sterilizzazione delle attrezzature è quella tramite AUTOCLAVE seguendo i dovuti protocolli di sterilizzazione